Skip to content
segreteriestudenti@uniroma2.it
Educational Offer
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Home
  • Tuition Fees and Benefits
    • Tuition Fees Simulator
    • Tuition Fees Payment
    • Exemptions and Benefits
    • Financial aid
    • Internships
  • Student Handbook
    • Student Handbook
    • Download the Student Handbook
      • Studiare a Tor Vergata – Guida dello Studente
      • Servizi informativi – Guida dello Studente Tor Vergata
      • Pre-immatricolazione Tor Vergata – Guida dello Studente
      • Immatricolazione Tor Vergata – Guida dello studente
      • Studenti internazionali – Guida dello Studente Tor Vergata
      • Iscrizione agli anni successivi – Guida dello Studente Tor Vergata
      • Tasse universitarie – Guida dello Studente Tor Vergata
    • Simultaneous enrollment
    • Dual career Students-Athletes
    • Caregiver Project – Sustainability and Inclusion
    • Alias career for transgender students
    • Guide to the Tuition Fees System
    • Tuition Fees Deadlines
    • University ISEE
  • Student Affairs Offices
    • Degree Programs
      • Student Affairs Office - School of Economics
      • Student Affairs Office - School of Law
      • Student Affairs Office - School of Engineering
      • Student Affairs Office - School of Humanities
      • Student Affairs Office - School of Medicine and Surgery
        • Segreteria studenti di Medicina e Chirurgia (area medica)
        • Student Affairs Office - Dentistry
        • Student Affairs Office - School of Medicine and Surgery (health Care Area)
      • Student Affairs Office - School of Mathematics, Physics and Natural Sciences
    • International Students Office
    • Postograduate Training
      • Postgraduate Specializing Master's and Advanced Courses - Office
      • Office for Medical Speciaization Schools
      • Segreteria Esami di Stato
    • Forms for Students
    • Reclami e/o segnalazioni
  • International Students
    • How to Apply with a non-Italian Final Qualification
      • Foreign Title Evaluation
      • Documents required for application with foreign title
    • Pre-enrollment and entry VISA
      • Mandatory documents to be uploaded to Universitaly:
      • Requirements for obtaining a study visa
      • Applying for a residence permit
      • Knowledge of Italian language
    • Final stage of enrollment with foreign title
    • Tutorial richieste CIMEA
    • Foundation Course
  • Online Services
  • Erasmus+ and Mobilty Programs
    • Erasmus+
    • Erasmus italiano
  • FAQ

Determinazione capacità contributiva del nucleo familiare: indicatore ISEEU

23 Jun 2017
admin2016 - 2017

Gli studenti che intendono usufruire della riduzione dei contributi universitari rispetto all’importo massimo dovranno provvedere a far inviare al sistema informativo d’ateneo l’attestazione ISEE-Università per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario.

Lo studente, in possesso di una attestazione ISEE-Università valida, dovrà presentarsi presso un CAF convenzionato con l’Ateneo per la trasmissione della “scheda raccolta dati per indicatore parificato universitario”, per l’invio telematico dei dati, entro il 31 dicembre 2016.

Considerato che, il processo di rilascio dell’ISEE-Università non è immediato si consiglia allo studente di effettuare, con congruo anticipo, la richiesta dell’ISEE-Università, al fine di poter rispettare le scadenze previste.

Una volta che l’Ateneo ha acquisito il valore dell’ISEE-Università vengono rideterminate le rate e nell’area personale lo studente troverà l’importo delle rate da pagare.

Lo studente, passati 15 giorni dalla trasmissione della scheda raccolta dati per indicatore parificato universitario da parte del CAF, è tenuto a verificarne la corretta acquisizione entrando nell’area personale della piattaforma Delphi e, a comunicare ogni irregolarità scrivendo a  caf@supporto.uniroma2.it . Nella comunicazione e-mail riportare il cognome, nome e matricola dello studente, il CAF convenzionato che ha effettuato la trasmissione della scheda raccolta dati (da allegare all’e-mail) e la descrizione del problema riscontrato.

La mancata trasmissione del modello ISEE-Università comporterà il pagamento dell’aliquota massima delle tasse e dei contributi.

L’Università non può prestare assistenza nella compilazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica perché il servizio è stato affidato esclusivamente ai CAF convenzionati con l’Università.

 Lo studente straniero non autonomo e con familiari residenti all’estero e lo studente italiano con redditi all’estero per usufruire della riduzione dei contributi universitari dovrà esibire al Caf convenzionato, oltre alla documentazione relativa a eventuali redditi e patrimoni prodotti in Italia, anche i redditi e patrimoni di ogni componente del suo nucleo familiare.

Tale documentazione deve essere rilasciata dalle competenti Autorità del Paese in cui i patrimoni e redditi sono stati prodotti, legalizzata e tradotta in lingua italiana dalle Rappresentanze Diplomatiche italiane competenti per territorio.

For those countries where particular difficulties arise in obtaining such declarations, the documentation can be requested from foreign Diplomatic or Consular Representations in Italy and legalized by the Prefectures under Article 33 of Presidential Decree No. 445 of December 28, 2000.

E’ possibile segnalare il mancato ricevimento della notifica da parte dell’Ateneo dell’acquisizione dell’attestazione ISEE-Università nel sistema informatico e/o eventuali altre anomalie cliccando la voce “SEGNALA IL PROBLEMA”

L’Università provvederà direttamente alla soluzione del problema.

NOTA BENE: L’Università non può prestare assistenza nella compilazione della dichiarazione sostitutiva unica perchè il servizio è stato affidato esclusivamente ai CAF convenzionati con l’Università.

Post navigation

Termini di presentazione ISEE – Università
Pagamento delle tasse universitarie e scadenze a.a. 2016-2017

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Education Base by Acme Themes
en_GBEnglish (UK)
it_ITItaliano en_GBEnglish (UK)